Edoardo VII era un fan delle crêpes, Enrico IV ha lanciato la moda della “poule au pot” (gallina in brodo), la crema Chantilly ha festeggiato 400 anni… Tutte queste storie fanno parte del patrimonio culinario francese, e conoscerle significa dare la pennellata finale all’identità del piatto, allo stesso titolo della sua zona di origine e dei suoi sapori.

The French in general is a great lover of potatoes, provided that they are of good quality and well prepared. Even a simple recipe: steamed, a knob of butter, coarse salt from Brittany and parsley, requires good products and a knack to be appreciated by a Parisian woman. In the collective imagination, cooking potatoes in water is child's play. In practice, it can be much more difficult than it seems. Here are my cooking tips, mistakes to avoid and a great bistro recipe.

The aroma of a croissant fresh from the oven is a characteristic scent of Paris. Especially in the morning, even though it is increasingly eaten at any time of day, the croissant is the basic Parisian breakfast par excellence, eaten in a hurry while drinking coffee (at the counter), on the street at the entrance of a bakery, or at the office while your computer is booting up. It’s a good way to start the day.

My friend Nick, from New-York asked me about French Oysters… I could talk for hours about this, but lets do shortly. First of all, my point of view is: if many countries produce lots of wonderful oysters, no country in the world can offer a more complete oyster experience than France! Getting a French oyster in France means that it is served up along with a boat load of savoir vivre, backed by lots of cultivation savoir faire and national pride, all in a setting of immense cultural wealth. Regardless of how the service might be… no doubt ever exists in the mind of the French person serving you that you should feel privileged to be served the finest oysters in the world…

This small cake with incredible flavors and colors, crunchy on the outside and soft on the inside, has been the rage in Paris, almost as long as the Eiffel Tower! There isn’t a pastry chef or caterer who doesn’t have his own special recipe… Macaroons are created like vintage wines. The success has been phenomenal and is already part of the French gastronomy heritage…

Se non sapete che cosa sia un croque-monsieur, non conoscete niente della Francia e soprattutto di Parigi. Se, pensando di fare una vacanza a Parigi, non vi viene voglia di un croque-monsieur, meglio cambiare destinazione. Andate a Bruxelles dove forse vi verrà voglia di mangiare moules-et-frites. Oppure, se non vi piacciono le moules, cioè le cozze, potete andare a Londra dove al posto delle cozze vi daranno dei pesciolini fritti con le patatine e mangerete il regolare britannicissimo fish-and-chips. Ma, senza voler sminuire le glorie gastronomiche di altri Paesi, se fossi in voi mi informerei a fondo sul croque-monsieur e non rinuncerei affatto ad andare a Parigi...

Did you know that in France we eat more than 55lb of cheese a year‽ With well over 1,000 varieties, there is little doubt that France is the world leader in Cheese! Whether you prefer your cheese fresh, pasteurized, sharp or mild, we have a cheese for every taste. We just love cheese! In fact, 96% of us eat cheese regularly. Everyone agrees that visiting France without tasting French cheeses would be a sacrilege, I agree…

Non avete idea di quanti italiani abitino Parigi. Ve ne sono in tutti gli arrondissement, ma specialmente sulla Rive gauche. Il Quartiere Latino (5° e 6° arr.), per esempio, è abitato soprattutto da chi è a Parigi per motivi di studio. Sono giovani preparati e intelligenti, innamorati della nostra città di cui, a volte, conoscono aspetti e luoghi che noi neppure sospettiamo. Disponibili e cortesi, fanno presto amicizia e hanno un'incredibile capacità di adattarsi a parlare una lingua che non è la loro. Hanno una tale predisposizione ad apprendere usi e costumi locali che quasi li scambieresti per veri parigini.  

A baguette please! Just say these few magic words and in an instant you will have fragrant bread under your arm and the guarantee of flavor and aroma that are renewed daily. Although the first mention of bread in the Bible dates from 1800 BC, it was not until the 1930s that the baguette was invented and immediately became part of French daily life. At first it was considered ephemeral when compared to the coarse, rustic bread whose abundant loaf allowed to stay fresh for several days without the need to return to the baker, the baguette, a gourmet bread, quickly became a real bakery star, the symbol of France abroad and a cornerstone of French heritage like the Arc de Triomphe or the Eiffel Tower… 

Si dice: “rosso pomodoro”, “verde pisello”, “giallo peperone”, ma avete mai sentito dire: “viola carota”? Mai, ci scommetto. Eppure, un tempo, il "viola carota" ci stava, eccome! In origine, infatti, i colori prevalenti della carota erano quelli della varietà violacea o quelli tendenti al grigio. 

 

Accompagnano, arricchiscono, esaltano e insaporiscono: non c’è davvero miglior alleato in cucina delle salse. Può sembrare un gioco da ragazzi, ma preparare una salsa a regola d’arte richiede un’ottima conoscenza di abbinamenti, sapori e consistenze. Vi propongo oggi tre ricette, ma se desiderate altre ricette… basta lasciarmi un commento in fondo al servizio.

Se sei un meneghino doc, la cotoletta alla milanese è un must da cui non puoi prescindere. È l'equivalente del foie gras poelé o del Boeuf à la Bourguignonne per un parigino nato e cresciuto a Saint-Germain-des-Prés. Il mio amico Paolo, 42 anni, dirigente d'azienda trasferito a Parigi da Milano è felice come una Pasqua, ma…

Ho conosciuto la Bonnotte a Parigi, una sera di maggio, in un famoso caffè di Saint-Germain-des-Prés. La Parigi che conta era riunita lì per celebrare l’arrivo del famoso tubero nella capitale e per degustarlo, “noblesse oblige”, rivestito da una semplice ostrica, anch’essa appena sbarcata da Noirmoutier, sua isola natia. Il mio amico Alexandre Couillon (chef 2 stelle de La Marine a Noirmoutier) mi ha datto una delle sue ricette di stagione, una favola di sapore…

Sotto forma di purè, al gratin, saltata in padella, bollita, la patata è molto apprezzata dai palati raffinati dei francesi, che esigono soprattutto la qualità. Ho conosciuto la Bonnotte a Parigi, una sera di maggio, in un famoso caffè di Saint-Germain-des-Prés. La Parigi che conta era riunita lì per celebrare l’arrivo del famoso tubero nella capitale e per degustarlo, “noblesse oblige”, rivestito da una semplice ostrica, anch’essa appena sbarcata da Noirmoutier, sua isola natia.

Sul menu di molti ristoranti parigini spicca uno dei piatti più famosi della cucina francese: i Tournedos Rossini. Si tratta di un classico che non potete assolutamente perdere…

La cottura della carne dipende dal risultato che vogliamo ottenere. Alcune carni, come il filetto di bue o gli arrosti, devono essere cotte in modo aggressivo (le fibre si cicatrizzano, trattenendo in tal modo gli zuccheri), con un risultato di un maggiore effetto nutritivo e di gusto; altre carni come i muscoli, il guanciale e la pancetta, richiedono una cottura lenta, a temperatura moderata, perché la carne risulti più morbida…

 

Se viene composto con un certo criterio, il tagliere dei formaggi lascerà un ricordo indelebile nei fortunati gourmet che avranno partecipato al convivio. Non serve assolutamente proporre ai vostri ospiti una quantità esagerata di formaggi. Ne bastano pochi, tre o quattro, per far piacere agli invitati e soddisfarne il gusto…

Il Mille-feuille, il Paris-Brest, il Macaron, l’Opéra… quanti dolci da assaggiare a Parigi! Città golosa, piena di ricette deliziose, Parigi racchiude in sé dei tesori capaci di solleticare le papille gustative! Chouquettes, Financiers  e altri Macarons danno vita a un panorama di delizie, che non si possono non assaggiare…

Did you know that in France we eat more than 55lb of cheese a year‽ With well over 1,000 varieties, there is little doubt that France is the world leader in Cheese! Whether you prefer your cheese fresh, pasteurized, sharp or mild, we have a cheese for every taste. We just love cheese! In fact, 96% of us eat cheese regularly. Everyone agrees that visiting France without tasting French cheeses would be a sacrilege, I agree…

Long candy, square candy, round candy… the Parisians love all sorts of bonbons. For some of us candy is a treat, for others, an indulgence. The French have had a sweet tooth for over 2,000 years! French confectionary comes in all shapes and sizes, depending on our tastes and mood. Les bonbons, c’est si bon! Even if we know very well that sugar is not so “bon” for health! That’s what candy means to us! And you?

carita-orizzontale    vancleef-orizzontale
     

ORDER THE BOOK NOW

libro-rizzolilibro-rizzoli
.

Edizione Italiana

Edita da RIZZOLI, Sophie la Parigina è una guida di stile moderna su PARIGI. Illustrata dai disegni di Alessandra Ceriani, completata da un elenco degli indirizzi preferiti dalla parigina e arricchita di ricette gastronomiche.

 

English Edition

Published by RIZZOLI New York, Sophie the Parisian'sis a modern life style guide about PARIS. Illustrated with color drawings, complemented by a list of Parisians' favorite locations and enriched with gastronomic recipes.

 
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. You can change this and find out more by following this link.