On stage, in the kitchen, in the restaurant…

Everywhere, the Moulin Rouge throws itself into preparing your perfect evening wholeheartedly!

You, who have always wanted to know we Parisian women live, who are so admired for our attitude and style, take a ticket for “ Oh My God She's Parisian!”. A jubilant show not to be missed in Paris. The only one-woman show in English made by a real Parisian woman about her life in Paris! A hilarious crash course on the "real" Paris.

The bridges in Paris are much more than just a way of getting from one bank of the Seine to the other; they’re a distinct part of Parisian life. Each one has its own story, atmosphere, and life . . . like all Parisian women. I love and adore them. Here’s a little song I’ve written for you.


 

\"Paris(Refrain:)

Under the bridges of Paris,

Parisian women dance, laugh, and sing

While upon them,

The tourists dream and take pictures.

 

On Wednesday afternoons,

Parisian kids

Fly across the pont d’Iéna

To play on the carousel by the Tour Eiffel.

 

 

 

My American friends

Stroll along the banks of the Seine,

It’s an unforgettable moment

Walking under the pont du Carrousel.

 

Since the Exposition Universelle of 1900,

The Paris smart set dances and twirls across

The pont Alexandre III

On its way to the Grand Palais.

 

Romantics from all over the world\"39418761b286a1ad5e0df311525fe04f\"

Stroll hand in hand and in love,

Along the passerelle des Arts 

To the Louvre.

 

Under the pont Saint-Louis

Between the Île Saint-Louis and the older Île de la Cité

My Italian friends

Take a leisurely stroll along the riverbank.

 

The secret refuge of Parisian women

The Île aux Cygnes by the pont de Grenelle 

Is where you find the mini Statue of Liberty,

Given to Paris by the American community.

 

\"595013776f3e1f24b5d7a4efe701fc00\"Gaze upon the booksellers from the pont Royal,

A row of little green chests,

Forgotten novels or prewar newspapers,

Etching out a whole poem on the banks of the Seine.

 

On the pont de la Tournelle

Connecting the left bank to Île Saint-Louis

We hear the sound of happy music,

And see the twirling shapes of dancers and skaters.

 

 

 

 

History

“Let’s go down to the Seine. It’s a delightful river. You never tire of looking at it,” wrote Guillaume Apollinaire. That says it all!

 

Every year, numerous exhibitions, sometimes of international origin, are hosted in the main museums of the capital: below is a selection of the unmissable events of the 2019 season and an overview of the 2020 season. The success of the cultural offer in Paris is now a matter of fact...

The epicentre of fashion, Paris is home to the world's largest luxury groups and the world's largest and most historic fashion Maison. 

Se lo scopo per il quale fu creato il Museo d'Orsay di Parigi è quello di conservare e collezionare grandi opere d'arte, l'edificio stesso del Museo è una di quelle opere, anzi la prima. A guardarlo dall'esterno, dai giardini delle Tuileries sulla sponda opposta della Senna, il Museo d'Orsay è una sorta di lunghissimo casermone dalle singolari linee architettoniche, non prive di una certa eleganza. E, se somiglia più a una stazione ferroviaria che ad un museo si deve al fatto che fu costruito proprio per essere una stazione ferroviaria. 

Un bellissimo film del 1983, con Gérard Dépardieu e Nastassja Kinski, La lune dans le caniveau, si ispirava all'immagine dell'astro d'argento riflessa nell'acqua che scorre in un cunicolo. Se cercate la traduzione in italiano della parola caniveau, resterete delusi e non ne scoprirete mai il fascino segreto. Ma se vi trovate a Parigi in una di quelle serate con la pioggia che si alterna al sereno, aspettate che le nuvole si dileguino...

You can sense the excitement mounting in Parisians as they eagerly await the big switch-on date. The city’s Christmas lights are guaranteed to enchant people of every age and fill them with wonder at all the fairytale colours adorning the streets of Paris. Arcades of light, multicoloured stars, incandescent flames, twinkling projections, gorgeous backdrops to the capital’s broad avenues. The title of “Ville Lumière” takes on a whole new depth of meaning.

You have certainly seen them, walking along the Seine in Paris. The row of small shops clinging to the stone parapet of the river is interrupted only when there is a bridge and therefore a passage. Then it resumes, as if nothing has happened, up to the next bridge.

Tutto cominciò nel gennaio del 1686, alla corte di Francia, quando Luigi XIV si ammalò improvvisamente. Sembra che il Re Sole si fosse ferito sedendosi involontariamente sulla punta di una piuma che emergeva da uno dei cuscini della carrozza reale. 

Sapevate che ogni giorno, festivi compresi, arrivano all'Eliseo 1500/2000 lettere, via posta o via Internet, che vengono regolarmente evase da un centinaio di persone facenti parte dei circa 800 impiegati del palazzo? Per la cronaca, all'Eliseo lavorano anche 350 militari addetti all'ordine e alla sicurezza. L'Eliseo occupa un'area di oltre 11.000 m², di cui circa 300 destinati ad appartamenti privati. Contiene ben 365 camere e una gran parte di esse, 90 circa, sono sotterranee. Infine il parco ha una superficie di un ettaro e mezzo.

Until January 2019, the Fondation Louis Vuitton is featuring separate exhibitions of two painters linked by their fascinating intensity and brief, meteoric lives: Egon Schiele and Jean-Michel Basquiat. With a selection of 250 creations selected from their exceptional body of work, the Fondation Louis Vuitton celebrates the itineraries of the two artists who, says Suzanne Pagé, artistic director of the Foundation, “saw themselves as prophets of art and had extravagant virtuosity.” Today we shall talk of Jean-Michel Basquiat and give you appointment in November for Egon Schiele.

Mucha’s iconic posters have become shorthand for Art Nouveau; but there’s much more to the Czech artist than these looping illustrations. An all-rounder, he was a keen furniture designer with quite the photography sideline. Get reacquainted with the father of Art Nouveau at the Musée du Luxembourg.

Paris has two Opera theaters : the Opéra Bastille, a resolutely modern stage with exceptional dimensions, and the other in the sumptuous setting of the Palais Garnier, a temple to opera and ballet. On November 2018, the Opera propose a pagage with two shows in the same week-end…

Parigi, lo sanno tutti, ha un clima imprevedibile. Da un momento all’altro si passa dal sole pieno al grigiore delle nuvole che ti scaricano addosso quella fastidiosa pioggerella che sembra non dovere smettere mai. E se tu sei in giro con la voglia di vedere bellissime vetrine, di moda o di artigianato sopraffino o di elegante antiquariato, come se dovessi partecipare a una festa, be’ la festa è già finita.

Born at Neuilly-sur-Seine (PARIS) in 1930, the painter and sculptor Niki de Saint Phalle grew up in New York. At only eighteen she married the US writer Harry Matthews. After their divorce she lived with sculptor Jean Tinguely from 1960, through him she became a member of the Paris group of artists who called themselves "Nouveaux Réalistes".

Whether it be daring, surprising, edgy or mainstream … you’ll find contemporary art everywhere in Paris! In museums, art galleries, artists’ studios, but also in the street or at major artistic events throughout Greater Paris, contemporary art is represented in many different forms: painting, sculpture, photography, music, the performing arts …

Launching new products, arousing interest, showcasing brands... Sylvie Siguret has spent most of her life doing this. Before joining the 3rd French press group Mondadori, this marketing pro worked in high-tech and tourism. It was an opportunity tackle all sides of the trade: campaigns, TV sport, e-mailing, brochures, events... The major French groups like Renault, Pinault or Axa invest in works of art, Sylvie Siguret explains.

Brigitte Bardot o Catherine Deneuve le hanno fatto da modella. Quella scelta da Emmanuel Macron è una creatura di pura invenzione…

Tutti gli anni, numerose esposizioni, talvolta di provenienza internazionale, vengono ospitate nei principali musei della capitale: qui di seguito una selezione degli eventi imperdibili della stagione 2018 e una panoramica della stagione 2019. Il successo dell’offerta culturale di Parigi è ormai un dato di fatto…

Sei mesi dopo la sua apertura, il Printemps du Goût, vero e proprio mercato gastronomico “fra le nuvole”, propone ai parigini di ammirare, nell’arco di una cena, i fuochi d’artificio del 14 luglio. Eccezionalmente aperta la sera per l’occasione, la magnifica terrazza offre un panorama unico dall’Opéra Garnier fino alla Tour Eiffel.

In an increasingly machine-oriented society, artists are even more interested in robots since artificial intelligence is shaping human lives and even artwork: its production, its exhibition, its diffusion, its conservation, its reception.

Tutti i melomani si danno appuntamento nella capitale per approfittare appieno di eventi musicali al cento per cento. Con il ritorno delle giornate soleggiate e delle temperature miti, Parigi punta su attività “en plein air”, all’aperto. La Fête de la Musique, il 21 giugno, celebra in pompa magna il ritorno dell’estate…

«Nella mia fantasia, esiste una vita nel Paese dell’eterna Primavera che sta volgendo al termine, una pastorale lussureggiante di sole e del ronzio delle api»,  così diceva Frederick Ashton. Un balletto bellissimo, che vede in scena le Étoiles, i Primi Ballerini,  il Corpo di ballo e l’Orchestra dell’Opéra National de Paris.

In an increasingly machine-oriented society, artists are even more interested in robots since artificial intelligence is shaping human lives and even artwork: its production, its exhibition, its diffusion, its conservation, its reception.

Parigi realizzò allora le fortificazioni edificate da Thiers nel 1854. Con l’annessione, nel 1860,  di comuni periferici come Auteuil, le Batignolles, la Villette, Charonne, Haussmann diede vita alla suddivisione amministrativa attuale in 20 arrondissements, preoccupandosi di dividere alcuni comuni troppo facinorosi come Belleville. Questi nuovi quartieri ancora rurali allora si urbanizzarono: a popolarli vennero soprattutto gli operai, spinti ad andare via dai quartieri del centro,  a causa degli affitti saliti alle stelle…

Nel XVI secolo Parigi torna a giocare un ruolo di primo piano, quando Francesco I ristabilisce la sua residenza nella capitale, mentre la corte si sposta – a seconda delle stagioni – nei castelli reali. Fa demolire il vecchio Louvre, per trasformarlo in palais de la Renaissance, e inizia a costruire la chiesa Saint-Eustache e l’Hôtel de Ville.

Per trovare le origini di Parigi, dobbiamo andare indietro nel tempo in un villaggio di pescatori celtici. La tribù dei Parisii si era insediata nel III secolo a.C. nell’île de la Cité e l’aveva fortificata chiamandola Lutetia. Nel 52 a.C. Lutetia venne conquistata da un luogotenente di Giulio Cesare. I Romani le diedero il nome di “città dei Parisii”. La città venne fortificata e cominciò ad espandersi sulla riva sinistra della Senna: ed è qui che furono edificate le terme chiamate oggi di Cluny e le arene di Lutezia.

Parigi pullula di eventi e di divertimenti per i bambini ! Se molte sale da spettacolo propongono attività a loro dedicate (marionette, circhi, maghi, narratori o cantanti), anche i musei offrono delle belle sorprese, con grandi mostre dedicate all’infanzia. I ristoranti che si rivolgono ai bambini e che sanno accoglierli ? Ecco la mia selezione personale, menu per bambini, seggioloni, zona sosta per passeggini e carrozzine, spazio giochi per i più piccoli. Andare al ristorante con i bambini non sarà più un incubo per voi. Per una « 3 giorni » a Parigi con bambini di età dai 7 ai 12 anni, o molto più piccoli, ho trovato per voi due link veramente al top…

Se siete a Parigi e avete programmato una visita alla cattedrale di Notre-Dame, prima di entrare fermatevi a guardare in alto verso le torri e la maestosa facciata. Scoprirete, accanto alle grondaie che sporgono dai tetti, una quantità di mostruose creature di pietra con sembianze di animali inesistenti, orribili e spaventosi, che sembrano in qualche modo evocare il Diavolo. Perché, che ci crediate o no, sembra proprio che il Maligno abbia partecipato all'edificazione della cattedrale parigina…

Se cercate una traduzione per la parola francese canopée in un qualsiasi dizionario, non la troverete. Evitate quindi di cercare un'ipotetica canopea in italiano. Se andate a Parigi, invece, potete togliervi lo sfizio di vedere dal vivo che cos'è una canopée o canopea…

La ragazza nella foto si chiama Alison Teal, ha trent'anni, è americana delle isole Hawaii e un paio d'anni fa si è lanciata in una sfida all'apparenza impossibile: fare del surfing nelle grotte sotterranee di Parigi…

Perché il bellissimo Boulevard des Italiens a Parigi si chiama così? Come è nata l'idea di intitolare agli italiani una delle più importanti arterie cittadine?

Se vi capita di recarvi a Parigi prima della fine di marzo, fate il possibile per regalarvi un'emozione unica: la mostra di César al Centre Pompidou. Vi starete chiedendo chi sia César e che cosa esponga in un luogo simbolo dell'arte: il Beaubourg di Parigi…

Dal movimentato Boulevard Saint-Germain a un certo punto entri nelle viuzze del 6e, perché è lì che la vita parigina allegramente pulsa con mille gallerie d'arte, librerie, musica e bistrot, almeno in estate. Poi, il silenzio…

Una storia di due caffè… Uno ineffabilmente chic, l’altro disperatamente superato. Adam Gopnik visita il Flore e il Deux Magots, pilastri della vita parigina, e riflette sulla crudeltà della moda.

Paris One step ahead 2014. Paris stays one step ahead, and the future face of the capital for the 2020s gradually takes shape. The cultural scene is without doubt the destination’s strongest attraction with the opening of new venues, the reopening of prestigious sites and with events for every type of public. From museums to trendy bars, from galleries to palaces or design hotels, from monuments to sumptuous restaurants, Paris is more than ever a capital city that is in the public eye and which continues to surprise Parisians and visitors. There is a vibrant energy at every turn! Paris is set to become an even more creative capital.

You can sense the excitement mounting in Parisians as they eagerly await the big switch-on date. The city’s Christmas lights are guaranteed to enchant people of every age and fill them with wonder at all the fairytale colours adorning the streets of Paris. Arcades of light, multicoloured stars, incandescent flames, twinkling projections, gorgeous backdrops to the capital’s broad avenues. The title of “Ville Lumière” takes on a whole new depth of meaning.

carita-orizzontale    vancleef-orizzontale
     

ORDER THE BOOK NOW

libro-rizzolilibro-rizzoli
.

Edizione Italiana

Edita da RIZZOLI, Sophie la Parigina è una guida di stile moderna su PARIGI. Illustrata dai disegni di Alessandra Ceriani, completata da un elenco degli indirizzi preferiti dalla parigina e arricchita di ricette gastronomiche.

 

English Edition

Published by RIZZOLI New York, Sophie the Parisian'sis a modern life style guide about PARIS. Illustrated with color drawings, complemented by a list of Parisians' favorite locations and enriched with gastronomic recipes.

 
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. You can change this and find out more by following this link.