Da più di 80 anni, la Festa della Vendemmia di Montmartre celebra le vigne e il territorio di Montmartre. Ma bisogna risalire al XII secolo, epoca in cui le religiose (erano dette “dames”) dell’Abbazia di Montmartre piantano le prime vigne e avviano la produzione del vino. Prima che l’urbanizzazione e le abitazioni fiorissero sulla Butte, questa era ricoperta per tre quarti di vigne. Dopo la loro scomparsa totale nel 1928, sono rinate nel 1933, allo scopo di bloccare un progetto immobiliare e di salvare il terreno situato all’angolo tra la rue des Saules e la rue Saint-Vincent.
Grazie alla mobilitazione di abitanti del quartiere, vengono piantati dalla Ville de Paris dei vitigni – offerti da numerosi comuni. Dal 1934, a Montmartre, si celebrano le vigne, con la sponsorizzazione di Mistinguette e Fernandel!
Da allora, ogni 2° week-end di ottobre, Montmartre celebra la sua tradizione viticola e saluta l’arrivo della nuova cuvée del suo vigneto.
Dal 2008, Il Municipio ha voluto estendere la Festa a tutti i quartieri del 18° per valorizzare, grazie a un programma ricco e multiforme, l’estremo dinamismo dell’arrondissement. Scommessa vinta, grazie al coinvolgimento e alla mobilitazione degli “attori” del Municipio, a un’importante partecipazione delle organizzazioni culturali del 18°, dalla più piccola alla più grande, ma anche delle scuole, dei centri dedicati al tempo libero, di numerose associazioni e dei commercianti/artigiani di tutti i quartieri del 18°, che compattano il tessuto associativo, economico, sociale e culturale dell’arrondissement.
Dall’edizione 2012, è sembrato importante coinvolgere ancora di più gli abitanti del 18°, rendendoli attori della Festa. Sfida accettata, visto che la Festa conta, ogni anno, sempre più abitanti coinvolti come attori nell’evento, e non più come semplici spettatori. Oggi, è l’adesione in massa degli abitanti del 18°, delle strutture, dei luoghi, delle attività commerciali di tutti i quartieri, a costituire il DNA della Festa, ed è questa che deve essere sempre incrementata.
Sviluppatasi al punto di essere diventata il terzo evento parigino in termini di affluenza di pubblico, dopo Paris-Plage e Nuit Blanche, la Festa della Vendemmia di Montmartre è oggi un vanto del 18° arrondissement e un imperdibile appuntamento della vita parigina.
Cuvée
Nel corso dell’anno, dal 1933, i giardinieri della Ville de Paris si prendono cura del Clos Montmartre, come pure fa il Comité des Fêtes et d’Actions Sociales del 18° – COFAS – responsabile della vinificazione, garantita dalla direzione di un enologo, dell’imbottigliamento nelle cantine del Municipio del 18°, e della commercializzazione della Cuvée du Clos Montmartre, a beneficio delle opere sociali dell’arrondissement.
VISITA DELLE VIGNE
Piccolo itinerario campestre in una delle location più magiche della capitale, un vigneto non come gli altri, composto da vitigni multipli, che fiorisce e matura alla luce del Nord.
Buona Festa della Vendemmia a tutte e a tutti!